Strumentazione

Videocamera Intraorale

Nella nostra pratica quotidiana vengono utilizzate telecamere intraorali. Queste microtelecamere ci danno la possibilità, attraverso l’alta definizione dell’immagine, di visualizzare le più piccole lesioni e di poterle fotografare. La telecamera intraorale diventa uno strumento importante per poter coinvolgere attivamente il paziente nella ricerca e nella diagnosi delle patologie che possono affliggere il cavo orale in quanto lo stesso può vedere sul monitor quello che lo specialista vede nel suo cavo orale.

Piezosurgery

La chirurgia ossea piezoelettrica è una recente tecnica utilizzata in chirurgia orale in campi quali la parodontologia, l’implantologia, l’endodonzia, l’ortodonzia e la chirurgia maxillofacciale. Questa tecnologia precisa e sicura, sfrutta vibrazioni ultrasoniche modulate e diverse frequenze al fine di superare i limiti di precisione di tagli e di sicurezza dei tradizionali strumenti utilizzati precedentemente dai chirurghi.

Il dispositivo Piezosurgery si contraddistingue per un’elevata precisione di taglio, il rispetto dei tessuti molli e l’assenza di sangue nel campo chirurgico per via dell’effetto di cavitazione della soluzione irrigante.

Radiografico Digitale Istantaneo A Basso Dosaggio (Rwg)

Il sistema radiologico digitale in dotazione permette di effettuare radiogrammi ad alta definizione che somministrano al paziente dosi di raggi sino a quasi il 90% in meno rispetto ai tradizionali sistemi analogici a pellicola.

Trattamenti Laser

I laser vengono impiegati in molti trattamenti odontoiatrici; in alcuni casi per sostituire del tutto i trattamenti convenzionali, in altri casi come un utile complemento.

Ortopantomografia, tac cone - beam e radiografia telecranio

Una nuova tecnica di Tomografia Computerizzata dedicata allo studio del massiccio facciale, in particolare delle arcate dentarie, nella valutazione e programmazione di interventi di implantologia

La tecnologia cone beam utilizza un fascio di raggi X, che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni a cui espone il paziente rispetto ai sistemi di TAC convenzionali.

Utile non solo nel campo implantologico, si utilizza in alcuni casi di chirurgia orale, maxillo-facciale, endodonzia e ortodonzia.
Con un software dedicato, si acquisisce direttamente l’immagine in pochi secondi, in modo che il paziente possa comprendere più facilmente il piano di trattamento.

Scanner per impronte digitali

Una tecnologia innovativa che sostituisce le impronte tradizionali, spesso fastidiose per il paziente, con una scansione digitale precisa e confortevole delle arcate dentarie.

Lo scanner intraorale utilizza una telecamera ad alta definizione in grado di acquisire immagini 3D della bocca in tempo reale, generando un modello digitale dettagliato delle strutture dentali e gengivali.

Strumento essenziale in protesi, ortodonzia, implantologia ed estetica dentale, consente di progettare il piano di trattamento con maggiore accuratezza e comunicare in modo più chiaro con il paziente.

Grazie a un software dedicato, l’immagine viene elaborata in pochi istanti, permettendo al clinico di mostrare direttamente sullo schermo le aree da trattare e le possibili soluzioni terapeutiche.

Elettrobisturi

Uno strumento di precisione impiegato in numerosi interventi odontoiatrici e chirurgici, che consente di incidere e coagulare i tessuti molli in modo controllato e minimamente invasivo.

L’elettrobisturi utilizza una corrente ad alta frequenza che genera calore localizzato, permettendo di effettuare tagli netti e sterilizzati, con riduzione del sanguinamento e dei tempi di guarigione.

Particolarmente utile in chirurgia orale, implantologia, parodontologia e gestione dei tessuti periprotesici, favorisce un campo operatorio più pulito e una maggiore visibilità durante l’intervento.

La regolazione precisa dell’intensità e la possibilità di utilizzare differenti tipi di elettrodi rendono l’elettrobisturi uno strumento versatile, sicuro e ben tollerato dal paziente.

 

Scrolla all'inizio